“Gio Ponti Archives” ha sede nei locali che erano lo studio di Gio Ponti, nell'edificio da lui progettato e abitato in via Dezza 49 a Milano.
E' una banca dati, fondata sui materiali fotografici provenienti dallo studio Ponti, riordinati dalla figlia Lisa, in occasione dell'edizione del suo libro "Gio Ponti, l'opera", e su importanti integrazioni con nuove foto, schedature e raccolta di dati, effettuate da Salvatore Licitra dal 1996 in poi.
Scopo di “Gio Ponti Archives” è amministrare e accrescere la banca dati riferita a Gio Ponti, mettendo in relazione informazioni e materiali di diversa natura, proprietà, origine.
Ciò è indispensabile per dar conto efficacemente della figura e del lavoro di Ponti, impegnato per sei decenni su molteplici fronti, dall'architettura al design, dalla comunicazione all'arte.
Il compito che si dà questa banca dati è dunque anche quello di comporre un affresco il più ricco possibile dello sfondo su cui la personalità di Gio Ponti si muoveva, nella consapevolezza che in quegli anni (1920-1970) nel campo dell'arte, dell'architettura e del design in Italia si raggiungono "espressioni" di qualità poi ineguagliata.
-
Arredamento Lucano in Via Washington 1952 - Milano
-
Centrale elettrica Edison sul fiume Noce 1952 - Santa Giustina (Trento)
-
Palazzo Edison in Via Carducci 1952 - Milano
-
Scuola tecnica per l’Istituto Gonzaga, Crescenzago 1952 - Milano
-
Interni della nave Africa, Lloyd Triestino 1952 - Trieste
-
Interni della nave Oceania, Lloyd Triestino 1952 - Trieste
-
Villa Arata 1952 - Napoli
-
Lettere disegnate 1952 in poi
-
Villa Taglianetti 1953 - San Paolo del Brasile
-
Progetto per la Facoltà di Fisica Nucleare 1953 - San Paolo (Brasile)
-
Mobili e pareti organizzate per Altamira 1953 - New York (U.S.A.)
-
Centrale elettrica Edison sul fiume Mera 1953 - Val Chiavenna (Sondrio)
-
Progetto di carrozzeria “Linea Diamante” per Carrozzeria Touring 1953 - Milano
-
Poltrona “807 Distex” per Cassina 1953 - Meda ( Milano)
-
Apparecchi sanitari per Ideal Standard 1953 - Milano
-
Mobili per Nordiska Kompaniet 1953 - Stoccolma (Svezia)
-
Piscina ed interni dell’Hotel Royal in Via Partenope 1953 - Napoli
-
Mobili per Carugati 1953 - Rovellasca (Milano)
-
Studio Licitra in Via Sant’Antonio Zaccaria 1953 - Milano
-
Rubinetteria per Gallieni, Viganò & Marazza 1953 - Milano
-
Centrale elettrica Edison sul fiume Liro 1953 - Trento
-
Progetto per il “Predio d’Italia”, Centro Italo-Brasiliano 1953 - San Paolo (Brasile)
-
Progetto per Palazzo Lancia 1953 - Torino
-
-
Palazzo Davila e arredamento 1954 - Caracas (Venezuela)
-
Istituto Italiano di Cultura - Fondazione Lerici 1954 - Stoccolma (Svezia)
-
Scenografia e costumi per Mitridate di Scarlatti al Teatro La Scala 1954 - Milano
-
Mobili per RIV 1954 - Torino
-
Centrale elettrica Edison sul fiume Chiese 1954 - Cimego (Trento)
-
Pavimento in legno a caleidoscopio per Insit 1954 - Torino
-
Progetto di Casa unifamiliare industrializzata Togni alla decima Triennale di Milano 1954 - Milano
-
Alloggio uniambientale alla decima Triennale di Milano 1954 - Milano
-
-
Fondazione Aldo Garzanti 1954-1957 - Forlì
-
Casa Melandri all’angolo tra Viale Lunigiana e Piazza Carbonari 1954-1957 - Milano
-
Posate “Diamante” per Reed & Barton 1954-1958 - Newport, Massachusetts (U.S.A.)
-
Scrivania in metallo per Rima 1955 - Padova
-
Villa Planchart 1955 - Caracas (Venezuela)
-
Mobili per la mostra alla Ferdinand Lundquist 1955 - Goteborg (Svezia)
-
Mostra alla Galleria del Sole in Via Sant’Andrea (di Daria Guarnati) 1955 - Milano
-
Centrale elettrica Edison 1955 - Pantano D’Avio (Trento)
-
Centrale elettrica Edison sul fiume Stura 1955 - Vinadio (Cuneo)
-
Supermarket in Viale Zara 1955 - Milano
-
Casa nella pineta ( Villa Ercole) 1955 - Arenzano (Genova)
-
Prototipi di “Porte Dipinte” e “Porte Stampate” con stoffe Jsa 1955-1957
-
Posate ed oggetti per Christofle 1955-1958
-
Chiesa di San Luca Evangelista in Via Vallazze 1955-1960 - Milano
-
Posate in acciaio per Krupp Italiana 1956 - Milano
-
Oggetti ed animali in rame smaltato per Paolo De Poli 1956 - Padova
-
Villa Arreaza 1956 - Caracas (Venezuela)